Secondo Contributor Night Polyglots: traduciamo con la GTE Laura Sacco

Contributor Night Polyglots, il team che si occupa della traduzione di WordPress

Dopo il successo della prima ContributorNight, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza. Martedì 16 gennaio 2018 a partire dalle ore 17:00, presso il centro di formazione Metainfor, sito in via Spontini 57 ad Andria, vi aspettiamo per la 2° WordPress Contributor Night della community andriese. La ContributorNight è un evento organizzato dalla community WordPress, durante il quale i volontari si riuniscono per contribuire alla crescita e sviluppo del CMS ideato da Matt Mullenweg. Sono diversi i team della community che si occupano di sviluppare WordPress in tutti i suoi aspetti. Polyglots, support, design, accessibility, theme review, sono solo alcuni dei team in cui è suddivisa l’attivissima community. Durante la ContributorNight viene scelto un unico campo d’azione per la contribuzione, e dopo una prima parte dedicata alla conoscenza del team, tutti insieme si passa alla contribuzione e crescita della piattaforma. Per l’occasione la community andriese, ha deciso di riunirsi presso il centro di formazione metainfor e fornire il proprio contribbuto al team Polyglots, team che si occupa della traduzione di WordPress. Per l’occasione a guidare i wordpresser sarà Laura Sacco, appassionata di WordPress, è una delle volontarie attive della Comunity italiana ed internazionale. Coordinatrice del team Polyglots, GTE per l’Italia, è anche co-organizzatrice del WordPress Meetup Torino e WordCamp Torino.
Ogni contributo conta!
Come tutto il mondo WordPress, anche la ContributorNight non è dedicata ai soli programmatori, ma aperta a tutti quelli che hanno voglia di contribuire e stare insieme. Il team polyglots si occupa ti tradurre e distribuire WordPress per renderlo fruibile in tutto il mondo, attualmente vanta 169 localizzazioni all’attivo, e possiamo assicurarvi che non bisogna essere dei super esperti in lingue per contribuire e fare parte del team. Durante l’evento i volontari della community sono sempre presenti e pronti a condividere le proprie conoscenze e risolvere ogni tipo di dubbio o perplessità.

Materiale occorrente: Computer e carica batterie sono gli strumenti necessari per lavorare insieme.
Line Up evento:
17:00 – 17:00: Benvenuto e Presentazione
17:30 – 18:00: Come contribuire al team Polyglots – lead: Laura Sacco
18:00 – 20:00: Contribuiamo!
20:00 – 20:30: Recap fine giornata & Networking.

Ti invitiamo a prendere parte a questa giornata anche se non hai mai contribuito prima e hai voglia di iniziare.

Prima del 16 gennaio ti consigliamo di:

• aprire un account WordPress.org;

• fare un giro su Make WordPress per sapere qualcosa di più sulle possibilità di contribuzione

• aprire un account Slack (Sul blog di WordPress in italiano c’è una guida all’iscrizione);

• entrare nel canale Slack: WordPress;

• entrare nel canale Slack: Italia WP Community

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: