Chi ha paura di GitHub? Conosciamolo meglio!

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, giovedì 21 febbraio presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si riunisce per condividere le proprie conoscenze. Per l’occasione, grazie a Mina Allegretta,  conosceremo meglio la piattaforma GitHub (e dunque di Git). GitHub infatti è un servizio pubblico di gestione del codice sorgente basato sul sistema Git, inventato da Linus Torvalds anima e per anni programmatore di Linux. A svelarci tutti i segreti della piattaforma sarà Mina Allegretta, studentessa di Ingegneria Informatica, attivissima nel gruppo di traduzione (polyglots) della community WordPress, nonchè GTE (Global Traslation Editor). Recentemente ha contribuito al progetto BulkRejectGP. Oltre ad aver partecipato a diversi WordCamp italiani come volontaria, nel 2019 sarà tra gli organizer del Word Camp Bari 2019.

Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community.

Come sempre l’ingresso è gratuito e aperto a tutti, è gradita la registrazione.

Line up evento:
18:30 / 18:45: Benvenuto e presentazione
18:45 / 19:15: Mina Allegretta – Chi ha paura di GitHub? Conosciamolo meglio!
19:15 / 20:00: Q&A con Mina Allegretta
20:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:
Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/213293419609048/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

WordPress per il tuo Business

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, giovedì 24 gennaio presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si riunisce per condividere le proprie conoscenze. Durante il meetup si cercherà di scoprire come passa dall’idea di business alla sua realizzazione grazie a WordPress. WordPress è una soluzione potente, scalabile e personalizzabile, perfetto per sviluppare tantissimi modelli di business: blog, siti vetrina, e-commerce, forum, ecc… Ad illustrarci tutto ciò che c’è da sapere sarà Michele Conversano, freelancer andriese, da diversi anni si occupa di sviluppare strategie digitali, realizzazione siti, social media manager, con una passione particolare per WordPress, non a caso è stato uno tra gli organizer del Word Camp Bari 2018.
Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community. Al termine del meetup tra tutti i partecipanti ci sarà il tradizionale scambio di auguri. Cogliamo anche l’occasione per augurare a tutti gli appassionati Buone Feste, che il nuovo anno sia ricco di soddisfazioni e serenità.

Line up evento:
18:30 / 18:45: Benvenuto e presentazione
18:45 / 19:15: Michele Conversano – WordPress per il tuo business
19:15 / 20:00: Q&A con Michele Conversano
20:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:
Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/213293419609048/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

Il blog: come strumento di lavoro

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, giovedì 27 dicembre presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si riunisce per condividere le proprie conoscenze in materia di Blogging. Obiettivo di questo meetup sarà quello di scoprire cos’è il blogging e verranno illustrare semplici regole da utilizzare per rendere il blog un’efficace strumento di personal branding e di lavoro. Ad illustrarci tutto ciò che c’è da sapere su questo argomento sarà Vincenzo Tupputo, laureato triennale in Marketing e Comunicazione e Magistrale in Economia e Gestione delle aziende e dei servizi turistici, da anni si occupa di creazione di contenuti per blog aziendali, guide turistiche, social media, ed advertising.
Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community. Al termine del meetup tra tutti i partecipanti ci sarà il tradizionale scambio di auguri. Cogliamo anche l’occasione per augurare a tutti gli appassionati Buone Feste, che il nuovo anno sia ricco di soddisfazioni e serenità.

Line up evento:
18:30 / 18:45: Benvenuto e presentazione
18:45 / 19:15: Vincenzo Topputo – Il blog: come strumento di lavoro
19:15 / 20:00: Q&A con Vincenzo Topputo
20:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:
Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/213293419609048/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

Web Accessibility: buone pratiche a costo e tempo zero

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, venerdi 13 luglio presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si riunisce per condividere le proprie conoscenze in materia di Web Accessibility. Obiettivo di questo meetup sarà quello di illustrare cos’è e per chi è la web accessibility, mostrando come costruire un web inclusivo sia utile per una fetta di persone ampissima (considerando disabilità lievi, disabilità temporanee, abitudini diverse degli utenti e vantaggi lato SEO) e come seguire delle semplici best practice possa aiutarci a creare un web privo di barriere digitali. Ad illustrarci tutto ciò che c’è da sapere su questo fantastico argomento sarà Antonio Trifirò, full stack designer ed organizer del Word Camp Bari 2018.
Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community.

Line up evento:
19:30 / 19:45: Benvenuto e presentazione
19:45 / 20:15: Antonio Trifirò – Web Accessibility: buone pratiche a costo e tempo zero
20:15 / 21:00: Q&A con Antonio Trifirò
21:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:

Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/165507680736314/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

 

Il 25 maggio arriva GDPR, cosa modificare del proprio sito WordPress

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, giovedi 3 maggio presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si riunisce per condividere le proprie conoscenze in materia di GDPR. Come molti ben sanno, a partire dal 25 maggio 2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali. Ci illustrera tutte le novità del nuovo regolamento Francesco Di Candia, lead organizer del Word Camp Bari 2018.
Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community.

Line up evento:
19:30 / 19:45: Benvenuto e presentazione
19:45 / 20:15: Francesco Di Candia – Rendi il tuo sito WordPress compatibile con GDPR
20:15 / 21:00: Q&A con Francesco Di Candia
21:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:

Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/165507680736314/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

 

Local SEO & Ricerche vocali – Angelo Mastropierro

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, giovedi 15 febbraio presso il coworking Officina San Domenico. Per questo nuovo appuntamento la community andriese si prepara a vivere una nuova esperienza di condivisione da parte di gente proveniente dal territorio. Non a caso, l’argomento scelto per il meetup in questione, è la local SEO & Ricerche vocali, e per farlo nel migliore dei modi, abbiamo deciso di accogliere le proposte e le idee di Angelo Raffaele Mastropierro. Angelo Raffaele Mastropierro nutre una forte passione per il marketing. Negli anni ha trasformato questa sua passione in una vera e propria professione, che lo ha portato a stabilire numerose collaborazioni nel mondo IT. Attualmente si occupa web marketing e stragie SEO.
Non perdiamo l’occasione per ringraziare sin da subito tutta gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source, quale WordPress, che si avvicina ogni giorno alla community. Questo ci riempie d’orgoglio e ci fornisce ulteriori stimoli per andare avanti e continuare in questo percorso di costante crescita della community.

Line up evento:
19:30 / 19:45: Benvenuto e presentazione
19:45 / 20:15: Angelo Mastropierro – Local SEO & Ricerche vocali
20:15 / 21:00: Q&A con Angelo Mastropierro
21:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:

Meetup: http://meetu.ps/e/DNMC9/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/165507680736314/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

 

Secondo Contributor Night Polyglots: traduciamo con la GTE Laura Sacco

Contributor Night Polyglots, il team che si occupa della traduzione di WordPress

Dopo il successo della prima ContributorNight, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza. Martedì 16 gennaio 2018 a partire dalle ore 17:00, presso il centro di formazione Metainfor, sito in via Spontini 57 ad Andria, vi aspettiamo per la 2° WordPress Contributor Night della community andriese. La ContributorNight è un evento organizzato dalla community WordPress, durante il quale i volontari si riuniscono per contribuire alla crescita e sviluppo del CMS ideato da Matt Mullenweg. Sono diversi i team della community che si occupano di sviluppare WordPress in tutti i suoi aspetti. Polyglots, support, design, accessibility, theme review, sono solo alcuni dei team in cui è suddivisa l’attivissima community. Durante la ContributorNight viene scelto un unico campo d’azione per la contribuzione, e dopo una prima parte dedicata alla conoscenza del team, tutti insieme si passa alla contribuzione e crescita della piattaforma. Per l’occasione la community andriese, ha deciso di riunirsi presso il centro di formazione metainfor e fornire il proprio contribbuto al team Polyglots, team che si occupa della traduzione di WordPress. Per l’occasione a guidare i wordpresser sarà Laura Sacco, appassionata di WordPress, è una delle volontarie attive della Comunity italiana ed internazionale. Coordinatrice del team Polyglots, GTE per l’Italia, è anche co-organizzatrice del WordPress Meetup Torino e WordCamp Torino.
Ogni contributo conta!
Come tutto il mondo WordPress, anche la ContributorNight non è dedicata ai soli programmatori, ma aperta a tutti quelli che hanno voglia di contribuire e stare insieme. Il team polyglots si occupa ti tradurre e distribuire WordPress per renderlo fruibile in tutto il mondo, attualmente vanta 169 localizzazioni all’attivo, e possiamo assicurarvi che non bisogna essere dei super esperti in lingue per contribuire e fare parte del team. Durante l’evento i volontari della community sono sempre presenti e pronti a condividere le proprie conoscenze e risolvere ogni tipo di dubbio o perplessità.

Materiale occorrente: Computer e carica batterie sono gli strumenti necessari per lavorare insieme.
Line Up evento:
17:00 – 17:00: Benvenuto e Presentazione
17:30 – 18:00: Come contribuire al team Polyglots – lead: Laura Sacco
18:00 – 20:00: Contribuiamo!
20:00 – 20:30: Recap fine giornata & Networking.

Ti invitiamo a prendere parte a questa giornata anche se non hai mai contribuito prima e hai voglia di iniziare.

Prima del 16 gennaio ti consigliamo di:

• aprire un account WordPress.org;

• fare un giro su Make WordPress per sapere qualcosa di più sulle possibilità di contribuzione

• aprire un account Slack (Sul blog di WordPress in italiano c’è una guida all’iscrizione);

• entrare nel canale Slack: WordPress;

• entrare nel canale Slack: Italia WP Community

Call for speaker 12° WordPress Meetup Andria

Hai voglia di condividere la tua esperienza con la community? candidati subito!

É aperta la call for speaker per il 12° WordPress Meetup Andria, cosa aspetti? Per il prossimo WordPress meetup stiamo cercando relatori volenterosi che hanno voglia di condividere le proprie esperienze, entusiasmare, suscitare interesse e relazionarsi con la community WordPress Meetup Andria, se pensi di essere la persona giusta non aspettare, candidati subito.
Puoi esporre argomenti che non trattino esclusivamente una specifica tecnica o WordPress in senso stretto ma puoi proporre vari argomenti di discussione, ad esempio: Marketing, Network Marketing, Web Design, Programmazione, Grafica, Comunicazione, Sviluppo App, Risolvere Problematiche, speech Motivazionali ecc…(siamo aperti a qualsiasi tua proposta)

La durata puoi concordarla con gli organizzatori dell’evento.

Per lo speech puoi preparare delle slide oppure puoi fare una simulazione se vuoi presentare un prodotto, o se hai bisogno di scrivere abbiamo a disposizione una lavagna.
Se hai bisogno di materiale sei tenuto a comunicarlo agli organizzatori.

Perché devi proporti come speaker? Perché è una esperienza bellissima, perché è un modo di contribuire al progetto Open Source WordPress, perché ti permetterà di conoscere tante gente e fare networking, per poi avviare il progetto che tieni rinchiuso nel cassetto,
e sopratutto perché potrai sentirti parte di questa grande e fantastica community! …e per tantissimi altri buoni motivi.

Invia la tua candidatura o a: https://www.wpandria.it/speech/

11° WordPress Meetup Andria: come mettere in sicurezza il tuo WordPress

Plugin, strumenti e consigli per rendere WordPress più sicuro.

Nuovo appuntamento per il WordPress Meetup Andria, lunedi 6 novembre presso il coworking Officina San Domenico. Community in crescita, quella andriese, che meetup dopo meetup vede sempre più la collaborazione e condivisione da parte di gente del territorio. Gente appassionata, piena idee e vogliosa di collaborare alla crescita di un progetto open source che vanta una community viva ed in costante crescita. Per questo nuovo incontro abbiamo pensato di offrire alla community andriese degli spunti importanti sulla sicurezza del proprio sito realizzato con WordPress. Parleremo soprattutto di come migliorare la sicurezza delle nostre installazioni WordPress, questa volta con molti esempi da mettere in pratica.

Line up evento:
18:00 / 19:25: Benvenuto e presentazione
18:15 / 18:45: Antonio Moschetta – Aumentare la sicurezza di WordPress
18:45 / 19:45: Q&A con Antonio Moschetta
20:00 / Closing: Networking nel Caffè dell’Officina San Domenico

Il WordPress Meetup Andria è un evento GRATUITO con cadenza mensile con tema principale WordPress e ciò che riguarda l’Open Source, tutti sono ben accetti: developer, designer, imprenditori, fotografi, blogger, principianti o curiosi…

CONTATTI UTILI:

Meetup: http://meetu.ps/e/CzqNx/xM8nT/f
Facebook: fb.com/wpandria/
FB Events: fb.com/events/1929016087365759/
Twitter: @wpandria
SitoWeb: https://www.wpandria.it/
Documentazione per entrare in Slack: goo.gl/rAsF2S
Channel slack: #wpandria

Call for speaker 11° WordPress Meetup Andria

Hai voglia di condividere la tua esperienza con la community? candidati subito!

É aperta la call for speaker per il 11° WordPress Meetup Andria, cosa aspetti? Per il prossimo WordPress meetup stiamo cercando relatori volenterosi che hanno voglia di condividere le proprie esperienze, entusiasmare, suscitare interesse e relazionarsi con la community WordPress Meetup Andria, se pensi di essere la persona giusta non aspettare, candidati subito.
Puoi esporre argomenti che non trattino esclusivamente una specifica tecnica o WordPress in senso stretto ma puoi proporre vari argomenti di discussione, ad esempio: Marketing, Network Marketing, Web Design, Programmazione, Grafica, Comunicazione, Sviluppo App, Risolvere Problematiche, speech Motivazionali ecc…(siamo aperti a qualsiasi tua proposta)

La durata puoi concordarla con gli organizzatori dell’evento.

Per lo speech puoi preparare delle slide oppure puoi fare una simulazione se vuoi presentare un prodotto, o se hai bisogno di scrivere abbiamo a disposizione una lavagna.
Se hai bisogno di materiale sei tenuto a comunicarlo agli organizzatori.

Perché devi proporti come speaker? Perché è una esperienza bellissima, perché è un modo di contribuire al progetto Open Source WordPress, perché ti permetterà di conoscere tante gente e fare networking, per poi avviare il progetto che tieni rinchiuso nel cassetto,
e sopratutto perché potrai sentirti parte di questa grande e fantastica community! …e per tantissimi altri buoni motivi.

Invia la tua candidatura o a: https://www.wpandria.it/speech/